foto BIBLOS: biblioteca virtuale del settore umanistico del consiglio nazionale delle ricerche
biblios.cnr.it photo






catalogo per soggetti ultimo aggiornamento 25.03.2003


filologia ed epigrafia > filologia greca > lirica greca arcaica

Tradizione manoscritta della lirica greca arcaica

I lirici greci sono parte degli incunaboli della cultura greca. Il loro studio, insieme con gli studi sulla storia e la religione dei Greci ha costituito il punto di partenza per risalire alle origini micenee. Per quanto riguarda la loro trasmissione, l'inadeguatezza delle edizioni, anche le più recenti, rende necessarî la revisione completa di tutta la tradizione diretta e indiretta e il riesame dell'intero materiale papiraceo. Secondo una distinzione corrente, la tradizione testuale dei lirici greci arcaici è di tradizione indiretta, quando è rappresentata dalle citazioni di antichi autori, in opere tra le più varie, di grammatica, di metrica, di retorica, di filosofia, in commenti, antologie, trattati di stile, lessici, etc.; è invece di tradizione diretta, quando è rappresentata da papiri e da manoscritti medievali. La ricerca, corredata da una verifica degli strumenti critico-testuali, deve tendere dunque alla ricostruzione della storia di un testo attraverso le varie epoche. Partendo dall'individuazione delle fonti documentarie manoscritte delle singole unità testuali nelle prime edizioni a stampa dei lirici arcaici, nel riscontro, quando è possibile, con il materiale papiraceo, si può così ricostruire la storia della tradizione di un testo, risalendo a volte alla sua prima trasmissione, di cui siamo debitori all'attività filologica degli Alessandrini.

Per la tradizione testuale dei lirici greci arcaici e tardoarcaici, fondamentale è la soluzione di problemi editoriali, che presenta la classificazione alessandrina dei canti di poeti come Saffo e Alceo, e quella delle opere di Pindaro e Bacchilide. Queste ultime, per esempio, organizzate 'per generi', forniscono una visibilità di procedimenti filologici, proprio nella titulatio stessa delle opere.

Questa linea di ricerca si sviluppa in due direzioni: l'una è la storia della tradizione manoscritta di opere che in età tardo antica e bizantina costituiscono l'unica fonte per alcuni frammenti dei poeti lirici (Di Lello 3, 4, 10); l'altra è l'analisi di problemi esegetici ed ecdotici antichi e moderni che presenta il testo di alcuni lirici, insieme con il riesame del materiale papiraceo, come per i cosiddetti Epitalami di Saffo (Di Lello 9).






© 2002 Consiglio Nazionale delle Ricerche | per segnalazioni potete scrivere al webmaster di biblos