![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
archeologia > archeologia anatolica e del vicino oriente REGIONE DI GAZIANTEP, TURCHIA Anni di attività: 1970 Tipo di intervento: ricognizione. Cronologia: Calcolitico - periodo islamico. La ricognizione, che si svolse nella pianura e nella zona collinare della provincia di Gaziantep sull'Eufrate, aveva come obiettivo lo studio delle antiche vie di comunicazione tra Siria settentrionale ed Altopiano anatolico (ed in particolare i punti di attraversamento dell'Eufrate), lo studio di problemi di geografia storica preclassica e l'eventuale identificazione sul terreno delle città di Hahhum ed Urshum. Furono visitati 216 siti che andavano dal Calcolitico al periodo islamico, ma non è stato possibile raccogliere la ceramica di superficie poiché le autorità turche avevano negato il permesso. Ciononostante furono raccolti importanti dati scientifici. Bibliografia: A. Archi, P. E. Pecorella, M. Salvini, "Gaziantep e la sua regione", Roma 1971 © 2002 Consiglio Nazionale delle Ricerche | per segnalazioni potete scrivere al webmaster di biblos |